Il sogno nel cassetto diventa realtà con la ristrutturazione di questo tipico cascinale ad L di metà ‘700 e la condivisione con chiunque abbia piacere di soggiornare in questa splendida terra, Patrimonio dell’Unesco.
La nostra casa di campagna si trova a Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia, e sorge su un terreno di proprietà di circa 3 ettari prevalentemente coltivato a vite, noci e noccioli.
La parte destinata alle camere e alla sala colazione e cucina è esposta a Sud-Est, mentre la nostra abitazione si trova al piano superiore dell’ala opposta, quella con le arcate, ovvero l’antico fienile.
La ristrutturazione è stata effettuata nel pieno rispetto degli elementi costruttivi e dei materiali tipici della tradizione piemontese e della struttura originaria.
Il cascinale, denominato “Podere Palaretto”, come si legge sull’epigrafe in marmo collocata su una delle facciate, si trova a circa due chilometri dal nucleo storico di Neive.
Volevamo trasmettere a chiunque ami le Langhe, il Roero e il Monferrato o, sia desideroso di scoprire questo territorio, tutto il fascino che ci ha spinti ad investire in questa nuova avventura.
Le camere, di circa 30 mq ciascuna, rispecchiano il concetto di architettura tradizionale, design moderno e massimo comfort, legati ad un’ospitalità personalizzata e discreta.
La maggior parte delle camere sono dotate di caminetto a legna, voltine in mattoni e vista sui vigneti e noccioleti circostanti, di un ampio bagno e di una zona relax esterna in cui potrete sorseggiare un buon calice di Nebbiolo.
Tutte unite dall’armonia tra funzionalità moderna e calore della tradizione.
Molti pezzi sono stati scelti con cura nei mercatini dell’antiquariato piemontese o pensati trasformando la classica funzione in una alternativa.