Materia Ceramica è il laboratorio artigiano di lavorazione e decorazione della ceramica di Maria Antonietta Taticchi.
La storia di questa artigiana inizia nel 1975, quando viene accolta come apprendista nel laboratorio di Guido Montanari a Deruta; nel 1986 dà vita al suo primo laboratorio, Il pozzo delle ceramiche: situato come l’attuale nel centro storico di Perugia, propone un punto di vista unico e privilegiato sulle meraviglie della cittadina e del paesaggio umbri.
L’abilità acquisita dai maestri artigiani di Deruta viene messa al servizio di un modo di intendere la pittura su ceramica del tutto originale rispetto alle tematiche della lunga tradizione artistica umbra. Al centro degli oggetti dipinti a mano da Maria Antonietta ci sono le visioni d’insieme dei territori umbri, dei paesaggi e delle città medioevali, soprattutto di Perugia, frutto sia di un attento studio prospettico, che di una non comune abilità manuale nell’uso del pennello.
Nascono così le Collezioni che vengono ancora oggi proposte nel catalogo delle ceramiche di Materia Ceramica: “Visioni”, “Paesaggio”, “Alberi” rappresentano un forte tributo ai luoghi d’elezione in cui sono state concepite: il centro storico di Perugia e la campagna umbra, il Lago Trasimeno e le colline che lo circondano.
Ma il nuovo Laboratorio ceramica artigianale, attivo dal 2015, propone anche una nuova linea di ceramiche innovative e di design mediante il progetto da cui prende la nuova denominazione, “Materia Ceramica“. Le forme degli oggetti diventano frutto di una ricercata sperimentazione che si attua in maniera dinamica, dando vita a creazioni del tutto originali. Contemporanea ed innovativa è inoltre la linea della Collezione “Astratto”, sempre di recente concezione, mediante la quale si applica un’idea di pittura meno convenzionale, eseguita non solo a pennello ma anche mediante spugne ed altri strumenti.