
L’agriturismo è un’incantevole struttura situata in contrada Sirignano in agro di Monreale (PA), ricadente nei percorsi enoturistici delle Strade del Vino DOC Monreale e DOC Alcamo. Il wine resort è posto all’interno dell’antico Baglio di Sirignano, immerso nella tenuta agricola della famiglia dei Marchesi de Gregorio dove sin dal 1730 si coltiva la grande passione per la vite ed il vino. Qui si trova anche la cantina storica, dove con uno sguardo attento alle moderne tecniche di produzione nascono vini biologici prodotti nel rispetto di una tradizione artigianale.
A rendere indimenticabile il soggiorno al Sirignano Wine Resort concorrono la bellezza dei dintorni, la campagna, la raffinata eleganza e il confort offerto dall’ accurato restauro degli edifici dotati di ogni moderna comodità. Alla reception cortesia e disponibilità fanno da padrona. La nostra filosofia dell’accoglienza metterà al centro la persona per offrire un’esperienza diffusa di benessere.
L’ampiezza e la piacevolezza degli spazi offrirà agli ospiti momenti di condivisione e socializzazione, pause di contemplazione e silenzi, occasioni di riservatezza e incontro.. Lo staff vi accompagnerà durante il vostro soggiorno, facendovi rivivere l’atmosfera di un tempo passato ma non del tutto rimosso, e di ritrovare il piacere di tutti i grandi sapori della tradizione enogastronomica della Sicilia.
Il wine resort è una struttura ricettiva con 11 camere indipendenti ricavate dalle antiche case coloniche attigue al baglio ed ispirate ai nomi delle varietà dei vitigni coltivati nell’ azienda agricola. L’agriturismo mette a disposizione, nelle camere, la culla per bambini, soluzione ideale per chi viaggia con la propria famiglia.
L’Agriturismo Sirignano Wine Resort, è dotato di piscina e di un parco giochi bambini, dispone di un ristorante, di una club-house, di una sala wine tasting, di un punto vendita dei prodotti aziendali e di un Museo dell’Agricoltura, per offrire ospitalità e piacevoli week-end di relax a tutti gli amanti dell’enoturismo che vogliono intraprendere un viaggio alla scoperta delle tradizioni eno-gastronomiche e delle bellezze storico-culturali e paesaggistiche nei percorsi delle Strade del Vino DOC Monreale e DOC Alcamo.