Home » Agriturismi » Santa Catrini
logo agriturismo Santa Catrini
Regione: Sicilia
Sede: Melilli - Siracusa
Telefono: +39 0931 951755
Capienza ospiti: 20
Trattamento: Solo pernottamento, Mezza pensione, Pern. e colazione
Prezzi a partire da: 74 € per 2 ospiti
CIN: IT089012B5J8UEIIRM
Descrizione:

Santa Catrini si trova alle pendici dei Monti Climiti, parte dell’altopiano Ibleo, nella Sicilia sud-orientale.

Azienda Agricola tipica siciliana, è caratterizzata da una fitta rete di muretti a secco bianchi che la circondano, e poi ulivi, mandorli, carrubi, limoni e macchia mediterranea.

Venire a Santa Catrini significa staccare la spina dal mondo caotico ed entrare in una dimensione diversa fatta di ritmi naturali e niente stress. È un piccolo angolo di mondo rimasto immutato nel tempo.

Venire a Santa Catrini significa staccare la spina dal mondo caotico . Significa entrare in una dimensione diversa fatta di ritmi naturali , sudore , mani sporche ma niente stress . Sono cresciuta tra queste pietre, mi sono innamorata da bambina, sentendomi una piccola esploratrice che svoltava ogni angolo, poi, crescendo, ho apprezzato la quiete in cui rifugiarmi per riconciliarmi con me stessa. Restaurare questa tenuta, di proprietà della mia famiglia da 200 anni, è diventato il progetto della mia vita. Santa Catrini si trova alle pendici dei Monti Climiti, parte dell’altopiano Ibleo, un massiccio calcareo che si estende lungo la Sicilia sud-orientale. È caratterizzata da una fitta rete di muretti a secco bianchi e implacabili che la circondano, e poi ulivi, mandorle, carrubi, limoni e macchia mediterranea. Fin dall’antichità questa zona è stata vocata alla produzione di olio d’oliva e miele di rara qualità come scrisse il poeta Virgilio nei suoi appunti. Il mio desiderio è preservare la tradizione e l’identità di questi luoghi e fare in modo che chi viene qui possa apprezzarli, abbandonando il caos della città e riconciliandosi con sé stesso e con la natura assaporando il gusto della migliore tradizione siciliana. All’interno della tenuta di S.Catrini ci sono alberi secolari che, ancora oggi, sono custodi del tempo, avendo visto passare sotto le loro chiome Bizantini, Arabi, Normanni e che ancora oggi producono uno straordinario olio d’oliva. La zona di produzione è oggi una DOP, quella dei “Monti Iblei”, apprezzata e premiata a livello internazionale, ma questa è anche una tenuta biologica dove gli ulivi crescono accanto a mandorle, carrubi, agrumi, ortaggi e altri frutti senza pesticidi e nel rispetto della natura. La mia ambizione e la mia responsabilità è lasciare questo posto a chi verrà dopo di me migliore di quello che ho trovato io.