
Un luogo all’apparenza sperduto, ma in realtà raggiungibile in pochi minuti da Sarzana (7km.), ottimo per una vacanza di tutto relax, senza abbandonare il borgo, ma anche come base di partenza per escursioni in Lunigiana, alle Cinque Terre, alle cave di marmo di Carrara o sui sentieri delle Apuane, a Lerici e nel Golfo dei poeti e nelle vicine citta’ d’arte.
Le camere e gli appartamenti non sono perfetti, ma in tutti si può vedere amore per l’accoglienza e l’ospitalità, ottima la piscina in mezzo al verde, suggestivo il ruscello con le trote e le ochette, simpaticissimi gli asini, ruffianissimi i gatti.
La cucina è semplice, ma gustosissima, mix tra tradizioni locali e contaminazioni dal mondo, perché come ha detto un amico, non lo credereste mai, ma IL MONDO PASSA DI QUI.
In vena di mondanità (anche culturali, Festival della Mente, Soffitta nella Strada, concerti in piazza, potrete recarvi dal nostro figliolo a Sarzana, 15 minuti in macchina all’OSTERIA DEI SANI, dove potrete spaziare da una gustosa bruschetta a tipici piatti di mare o terra liguri e toscani con occhio attento anche a vegetariani o celiaci. Imperdibile la visita a Fosdinovo con il suo castello e la splendida vista sulle isole toscane.
Il borgo è attraversato da un antico sentiero che unisce il paese di Giucano e quello di Carignano, ma che anticamente e ancora subito dopo la guerra serviva come via di commercio con Parma e Reggio Emilia attraverso l’Appennino.