
L’agriturismo si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Comprende tre fabbricati rurali del ‘700 situati in un antico borgo montano e 10 ettari di terreno ad uso agricolo, forestale e pastorale.
Qui la famiglia Commentucci, spinta da una profonda passione per la vita contadina e dal desiderio di continuare la tradizione familiare, porta avanti l’azienda con l’obiettivo di mantenere vivi valori, momenti, sensazioni e sapori di una volta.
Le camere, il punto ristoro, i laboratori in cui vengono trasformati i prodotti, e due forni a legna in cui vengono cotti il pane e i dolci, sono dislocati all’interno del piccolo borgo di Aglioni di Capitignano.
Gli alloggi sono disposti lungo le vie del paese secondo la formula dell’albergo diffuso: 6 camere (19 posti letto) arredate in modo rustico e con mobili dell’epoca, con ingresso autonomo e bagno in camera.
Il punto ristoro è una struttura in legno di castagno con ampie vetrate da cui è possibile ammirare il piacevole e rilassante panorama offerto dal giardino, l’orto botanico, i campi coltivati, i recinti in cui pascolano gli animali e i boschi e le montagne circostanti. Qui è possibile gustare i piatti della tradizione locale preparati a partire dai prodotti dell’azienda sulla base di antiche ricette contadine.
Nei terreni vengono coltivati legumi, cereali, ortaggi e frutta – tra cui antiche e rare varietà che l’azienda si impegna a conservare – e vengono allevati, su piccola scala, asini, cavalli, polli, galline, conigli, pecore, maiali. I turisti e i visitatori interessati a prendere parte attiva alla vita contadina sono benvenuti ad unirsi ai membri della famiglia per partecipare alla cura degli animali, alla semina, raccolta e lavorazione dei prodotti ecc..