
L’Agriturismo Lu Branu vi accoglierà in un’oasi verde, tra imponenti graniti e a pochi chilometri dal mare. Il nostro agriturismo è il luogo perfetto per chi vuole godere la Sardegna più autentica, tra natura, animali e tante attività che promuovono la cultura locale. Il tutto a pochi chilometri dalle spiagge più belle della Costa Smeralda!
I valori di sostenibilità e benessere animale sono al primo posto nell’etica aziendale. Integrarsi con l’ambiente naturale significa anche rispettare la fauna che lo popola, con le sue caratteristiche e peculiarità. Crediamo che una maggiore coscienza verso il benessere degli animali sia fondamentale. Perciò promuoviamo un tipo di allevamento che lascia gli animali allo stato semi-brado, con ampi campi per pascolare, correre e stare all’aria aperta, senza interventi artificiali o sfruttamento eccessivo, ma rispettandone la naturale ciclicità.
Sono a disposizione 7 appartamentini con 2 o 4 posti letto e 4 camere con 2 posti letto, dotati di ingresso indipendente, servizi, cucina (appartamentini), veranda o balcone, area di parcheggio e WiFi gratuiti.
Il ristorante, immerso nel verde della nostra azienda, può ospitare circa 200 persone, divise tra sala interna e veranda.
Nella prima si potranno apprezzare oggetti di uso quotidiano e utensili da lavoro appartenuti ai nostri avi. Nella seconda si potrà degustare all’aria aperta un buon aperitivo della casa, in attesa della cena.
All’interno della cucina vengono preparate tutte le portate, ad esclusione del tipico “porcetto” allo spiedo e della salsiccia alla griglia: questi vengono cucinati in un grande camino in granito, accessibile ai nostri ospiti, i quali potranno entrare nel vivo della nostra tradizione già prima di gustare i nostri piatti.
A pochi passi dal ristorante è a disposizione dei più piccoli un’area di svago e si potranno inoltre ammirare alcuni dei nostri animali: cinghiali, pavoni, galline, oche, anatre e conigli.