Monica Perin si diploma in Maestro d’Arte Applicata presso l’Istituto Statale d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova nel 1992. Lo studio e la ricerca effettuata nel corso del tempo si ritrovano nei suoi lavori che trasmettono fin da subito movimento ed energia.
Partendo da un figurativo pittorico si avvicina sempre più a un mondo astratto nei colori e nelle forme: acrilico, acquerello, carboncino, gessetti sono le tecniche che sperimenta.
Dalla pittura alla materia, è questo il passaggio successivo compiuto attraverso la progettazione e creazione di ceramiche realizzando opere e sculture con decorazioni mediante la tecnica degli ingobbi, smalti, cristalline e lustri a terzo fuoco.
La sperimentazione di materiali nuovi ed eclettici, la costante indagine e l’osservazione permettono all’artista di trovare nelle forme e nei colori usati una poliedrica visione d’insieme passando dalla pittura alla ceramica, dai gioielli al disegno.
Vive, lavora ed insegna ceramica a Padova.
Selezionata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ed inserita sulla piattaforma per scoprire i Migliori Artigiani d’Italia:
Inserita dal movimento culturale internazionale fondazione “Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship” di Ginevra (Svizzera) nella piattaforma dei maestri artigiani più talentuosi d’Europa “Homo Faber Guide”