Settore:
Regione:

Podere Campaini è un antico casale già presente nella cartografia del Catasto Leopoldino del 1820
Il Podere apparteneva al complesso di Vicarello , da cui pare derivi il nome da Vicus Aurelii , quindi di Eta’ Tardo Antica o inizi del Medioevo, fu sede in seguito di una chiesa intitolata a San Pietro ma trasformata tra gli anni 1806 e 1848 in Fattoria di Vicarello da Paolo Cosimo Incontri fratello del più noto Vescovo di Volterra Giuseppe Gaetano Incontri .

Settore:
Regione:

Il Paradiso di Berignone è una agriturismo a Volterra all’interno della Riserva Naturale di Berignone, in una posizione ideale per soggiorni all’insegna della tranquillità.

Punto di partenza ideale per visitare Volterra e i dintorni, la struttura dispone di 4 camere indipendenti al primo piano, e 2 al piano terra.

Settore:
Regione:

L’agriturismo “la Capanna delle Cozzole” si trova nelle vicinanze di Castellina in Chianti (in provincia di Siena), immerso nel verde e circondato da incantevoli colline.

La casa, ricavata da un antico fienile, è stata interamente ristrutturata, mantenendo però il fascino della pietra a vista, delle travi in legno e del pavimento in cotto. Sul retro della casa si trova l’antica aia in pietra naturale, sulla quale un tempo veniva battuto il grano.

Settore:
Regione:

Pian Del Vescovo è un nuovissimo agriturismo a conduzione familiare nel cuore della bella Maremma Toscana. Dispone di appartamenti distribuiti in due casolari con piscina idromassaggio annessa, e la possibilità di dare ospitalità fino a 18/20 graditi ospiti.

Settore:
Regione:

L’Agriturismo Il Corniolo si trova in Garfagnana provincia di Lucca, terra di confine tra Toscana ed Emilia, a 400 metri di altitudine.

L’azienda agricola si estende su 14 ettari collinari, nel comune di Castiglione Garfagnana, al centro di uno scenario naturale davvero unico, terra di vacanze per eccellenza, tra parchi e riserve naturali quali Lamarossa, Orecchiella e Alpi Apuane.

Settore:
Regione:

Dedicate agli animali che puoi incontrare nella tenuta, sono realizzate nel rispetto dell’antica struttura dove ogni camera è unica e speciale pur mantenendo la medesima cura nei dettagli. Pavimenti in cotto toscano e travertino senese, travi a vista, mobili antichi e tessuti di puro cotone, tipici dello stile di un’antica dimora della campagna toscana.