Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
Uso dei cookie
turismosostenibileitalia.it o il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di turismosostenibileitalia.it.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
-
- memorizzare le preferenze inserite
-
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
-
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da turismosostenibileitalia.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
Tipologie di Cookie utilizzati da turismosostenibileitalia.it
A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da turismosostenibileitalia.it in funzione delle finalità d’uso
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:
-
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
-
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del Sito. turismosostenibileitalia.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli Utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie pubblicate nelle seguenti pagine web
Cookie utilizzati
_ga
Fonte: google Analytics
Scopo: cookie terze parti
Il cookie _ga
viene utilizzato per identificare in modo anonimo gli utenti che visitano un sito web. Questo permette a Google Analytics di monitorare le attività degli utenti durante le loro sessioni di navigazione.
Durata: persistente 2 anni
—————————-
_ga_CT4XLSCPYH
Fonte: google Analytics
Scopo: cookie terze parti
è utilizzato per raccogliere informazioni sulle interazioni degli utenti con il sito web in cui è impostato, allo scopo di raccogliere dati analitici in modo simile al cookie _ga
.
Durata: persistente 2 anni
—————————-
ADS_VISITOR_ID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
viene impostato da alcuni sistemi di gestione della pubblicità online o da piattaforme di analisi per distinguere univocamente i visitatori del sito. Questo identificatore consente di:
- Monitorare le interazioni dell’utente con il sito web;
- Raccogliere dati sul comportamento di navigazione (come le pagine visitate e il tempo trascorso su ciascuna);
- Personalizzare annunci pubblicitari in base agli interessi dell’utente, migliorando l’efficacia delle campagne.
Durata: persistente dai 6 mesi ai 2 anni
—————————-
AEC
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie AEC è utilizzato principalmente dai servizi di Google, come YouTube e Google Search, per garantire la sicurezza dell’utente durante la navigazione. Questo tipo di cookie serve a prevenire l’abuso dei moduli, come il riempimento automatizzato dei campi per tentativi di frode o bot, e a mantenere le preferenze dell’utente in modo sicuro.
Durata: temporaneo di sessione
—————————-
APISID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie APISID è uno dei cookie utilizzati da Google per memorizzare informazioni e preferenze degli utenti relativi ai suoi servizi, come YouTube, Google Maps e altri. Questo cookie consente a Google di personalizzare l’esperienza di navigazione e di tracciare le interazioni degli utenti con i suoi servizi.
Durata: 2 anni
—————————-
HSID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie HSID è un cookie di sicurezza utilizzato da Google per proteggere l’account degli utenti e garantire la sicurezza dei servizi, come Google Search, Gmail e YouTube. Viene utilizzato per prevenire l’uso fraudolento degli account e per autenticare l’utente in modo sicuro.
Durata: 2 anni
—————————-
NID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie NID è utilizzato da Google per memorizzare le preferenze degli utenti e facilitare la personalizzazione degli annunci su vari servizi Google, come Google Search, YouTube e Google Maps. Questo cookie è comunemente presente nei browser quando gli utenti interagiscono con i servizi Google e viene utilizzato per offrire contenuti e annunci pubblicitari più pertinenti.
Durata: 6 mesi
—————————-
SAPISID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SAPISID è utilizzato da Google per raccogliere informazioni e gestire le preferenze degli utenti sui suoi servizi, come Google Search, YouTube e Google Maps. Questo cookie contribuisce alla personalizzazione dell’esperienza di navigazione e alla visualizzazione di annunci pubblicitari più pertinenti, basati sull’attività dell’utente.
Durata: 2 anni
—————————-
SEARCH_SAMESITE
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SEARCH_SAMESITE è utilizzato da Google per migliorare la sicurezza delle interazioni tra il browser dell’utente e i servizi di Google. Questo cookie ha come scopo principale il controllo dell’invio sicuro di informazioni tra siti diversi, riducendo i rischi associati all’utilizzo di cookie in contesti cross-site (tra diversi domini).
Durata: 2 anni
—————————-
SID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SID è un cookie di sicurezza e autenticazione utilizzato da Google sui suoi servizi, come Google Search, Gmail, YouTube e altri. Questo cookie contiene un identificatore unico e crittografato che permette a Google di riconoscere l’utente autenticato e di proteggere il suo account durante la navigazione.
Durata: 2 anni
—————————-
SIDCC
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SIDCC è un cookie di sicurezza utilizzato da Google per proteggere i dati degli utenti e assicurare la sicurezza della navigazione sui suoi servizi, come Google Search, YouTube, Gmail e altri. Questo cookie agisce principalmente come misura di sicurezza per proteggere l’utente da attività malevole e mantenere sicure le informazioni dell’account.
Durata: 1 anno
—————————-
SOCS
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SOCS è utilizzato da Google e viene principalmente associato a Google Search. Ha come scopo principale quello di gestire le preferenze dell’utente e garantire la personalizzazione dell’esperienza di navigazione.
Durata: 6 mesi
—————————-
SSID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie SSID è un cookie utilizzato principalmente da Google per migliorare l’esperienza dell’utente sui suoi servizi, come Google Search, YouTube, e altri prodotti Google. Il suo scopo principale è legato alla sicurezza, autenticazione e personalizzazione dell’esperienza utente.
Durata: 2 anni
—————————-
UULE
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie UULE è un cookie utilizzato da Google per raccogliere informazioni sulla posizione geografica degli utenti. Viene principalmente associato ai servizi di Google, come Google Search e Google Maps. La sua funzione principale è quella di migliorare l’esperienza dell’utente personalizzando i contenuti e i risultati in base alla posizione geografica.
Durata: può durare da alcune ore a diversi giorni o mesi.
—————————-
__Secure-1PAPISID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-1PAPISID è utilizzato da Google per scopi di sicurezza e autenticazione. Fa parte di una serie di cookie di sicurezza che Google imposta per proteggere i servizi, garantire l’accesso sicuro agli account e personalizzare l’esperienza dell’utente su diversi dispositivi e servizi.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-1PSID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-1PSID è un cookie di sicurezza utilizzato da Google per proteggere i servizi online e garantire l’integrità delle sessioni utente. Fa parte della serie di cookie utilizzati per autenticare l’utente e migliorare la sicurezza delle informazioni, specialmente durante l’accesso a servizi come Google Search, Gmail, YouTube e altri prodotti di Google.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-1PSIDCC
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-1PSIDCC è utilizzato da Google per scopi di sicurezza e per garantire una migliore esperienza utente sui suoi servizi. Fa parte della serie di cookie progettati per mantenere l’integrità delle sessioni utente, impedendo accessi non autorizzati e migliorando la protezione dei dati sensibili.
Durata: 2 a 4 anni
—————————-
__Secure-1PSIDTS
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-1PSIDTS è utilizzato da Google per scopi di autenticazione, sicurezza e per garantire la protezione dei dati degli utenti durante l’accesso ai servizi online. Come gli altri cookie con il prefisso “Secure”, è progettato per migliorare la protezione contro accessi non autorizzati e garantire un’esperienza più sicura quando si interagisce con i servizi Google.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-3PAPISID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-3PAPISID è un cookie utilizzato da Google e fa parte della serie di cookie di sicurezza e autenticazione. Questo tipo di cookie è progettato per garantire la protezione e l’integrità delle informazioni e delle sessioni utente sui servizi di Google.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-3PSID
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-3PSID è utilizzato da Google per garantire la sicurezza e l’autenticazione durante l’accesso ai servizi online, come Gmail, YouTube, Google Search e altri prodotti Google. Questo tipo di cookie fa parte di una serie di cookie destinati a mantenere le sessioni utente sicure, impedendo accessi non autorizzati e migliorando l’esperienza dell’utente..
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-3PSIDCC
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-3PSIDCC è un cookie utilizzato da Google per motivi di sicurezza, autenticazione e per migliorare l’esperienza dell’utente nei suoi servizi, come Google Search, YouTube, Gmail e altri. Questo cookie è uno degli elementi utilizzati per proteggere l’account dell’utente e mantenere sicura la sessione.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-3PSIDTS
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-3PSIDTS è utilizzato da Google per motivi di sicurezza e autenticazione. Fa parte della serie di cookie “Secure”, che sono progettati per garantire la protezione dei dati dell’utente e migliorare l’esperienza complessiva sui servizi Google, come Google Search, Gmail, YouTube, e altri.
Durata: 2 anni
—————————-
__Secure-BUCKET
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __Secure-BUCKET è un tipo di cookie utilizzato da Google per scopi legati alla sicurezza, gestione delle sessioni e personalizzazione dell’esperienza dell’utente. Questo cookie fa parte della serie di cookie “Secure” che sono progettati per proteggere le informazioni dell’utente durante l’accesso ai vari servizi Google.
Durata: 6 mesi
—————————-
__gsas
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie __gsas è un cookie utilizzato da Google e generalmente associato ai suoi servizi di analisi e personalizzazione. Sebbene il dettaglio esatto sulle sue funzioni specifiche non sia ampiamente documentato, i cookie con nomi simili vengono spesso utilizzati per scopi relativi alla sicurezza, autenticazione, e tracciamento delle sessioni degli utenti. Questi cookie aiutano a migliorare l’esperienza dell’utente e a garantire l’integrità delle operazioni online.
Durata: Il cookie __gsas potrebbe essere un cookie persistente o un cookie di sessione. Se è persistente, potrebbe rimanere attivo sul dispositivo dell’utente per un periodo che varia da alcuni giorni a più mesi, a meno che l’utente non decida di eliminarlo manualmente o tramite le impostazioni del browser.
—————————-
ucp_tabs
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie terze parti
Il cookie ucp_tabs è un cookie che viene utilizzato in alcune piattaforme web, in particolare in forum o sistemi di gestione dei contenuti (CMS), per memorizzare le preferenze dell’utente relative alla visualizzazione delle schede o tab (per esempio, in un’interfaccia utente che offre schede per navigare tra diverse sezioni di un’applicazione o di un sito web).
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_banner-status
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_banner-status è utilizzato principalmente da Complianz, una piattaforma per la gestione del consenso sui cookie, che aiuta i siti web a conformarsi alle normative sulla privacy come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la ePrivacy Directive.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_consented_services
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_consented_services è un cookie utilizzato dalla piattaforma Complianz, che gestisce il consenso dei cookie per i siti web al fine di rispettare le normative sulla privacy come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la ePrivacy Directive.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_functional
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
l cookie cmplz_functional è un cookie utilizzato dalla piattaforma Complianz, che si occupa della gestione del consenso sui cookie in conformità con il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la ePrivacy Directive. In particolare, questo cookie è associato alla raccolta di informazioni relative ai cookie funzionali su un sito web.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_banner-status
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_banner-status è utilizzato principalmente da Complianz, una piattaforma per la gestione del consenso sui cookie, che aiuta i siti web a conformarsi alle normative sulla privacy come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la ePrivacy Directive.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_marketing
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_marketing è un cookie utilizzato dalla piattaforma Complianz, che si occupa della gestione del consenso sui cookie, aiutando i siti web a conformarsi alle normative sulla privacy come il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e la ePrivacy Directive.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_policy_id
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Il cookie cmplz_policy_id memorizza un ID univoco associato alla politica di consenso sui cookie che è stata accettata dall’utente. In altre parole, questo cookie registra quale versione o tipo di politica sui cookie l’utente ha accettato. Questo permette al sito di sapere quale versione della politica sui cookie deve essere applicata durante la navigazione dell’utente, per garantire che il consenso sia conforme alle impostazioni dichiarate.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_preferences
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_preferences memorizza le preferenze di consenso dell’utente riguardo ai cookie che sono stati selezionati durante il processo di accettazione o rifiuto dei cookie sul sito web. Questo cookie consente di ricordare le preferenze dell’utente in merito ai vari tipi di cookie (ad esempio, cookie necessari, funzionali, di marketing, ecc.) per garantire che il sito rispetti tali scelte nelle visite successive.
Durata: 1 anno
—————————-
cmplz_statistics
Fonte: turismosostenibileitalia.it
Scopo: cookie funzionale
Il cookie cmplz_statistics viene utilizzato per memorizzare il consenso dell’utente relativo ai cookie statistici. I cookie statistici sono quelli utilizzati per raccogliere informazioni sull’uso del sito web, come il numero di visitatori, le pagine visualizzate, la durata della sessione e altre metriche che permettono ai proprietari del sito di comprendere meglio come viene utilizzato il sito. Tali cookie non raccolgono informazioni personali identificabili, ma sono utili per migliorare l’efficacia e la performance del sito.
Durata: 1 anno
_GRECAPTCHA
Fonte: google.com
Scopo: cookie terze parti
Il cookie _GRECAPTCHA è utilizzato dal servizio reCAPTCHA di Google, che è implementato nei siti web per proteggere contro gli attacchi di spam e bot. reCAPTCHA è una tecnologia di verifica che distingue gli utenti umani dai bot automatizzati, generalmente utilizzando test come “Seleziona tutte le immagini con un semaforo” o una semplice verifica tramite un checkbox (“Non sono un robot”).
Durata: 6 mesi
Per cookie di Google:
privacy policy: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
gestire o disabilitare i cookie: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Per cookie di Facebook:
privacy policy: https://www.facebook.com/privacy/explanation
indicazioni gestire o disabilitare i cookie: https://www.facebook.com/help/cookies
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
turismosostenibileitalia.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
-
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
-
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da turismosostenibileitalia.it e che quindi non risponde di questi siti.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser:
Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: https://support.apple.com
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Servizi di Google
Facebook
Twitter
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link:
http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti
Titolare del Trattamento dei Dati
Turismo Sostenibile Italia via posidonia 164 84129 Salerno
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolti in maniera automatica di questa Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che questa Applicazione utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE e del provvedimento dell’ 8 Maggio 2014 in materia di Cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.