Parco Nazionale d’Abruzzo
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un angolo di natura incontaminata, ideale per il turismo sostenibile. Con i suoi paesaggi montuosi, boschi secolari e numerose specie animali, come il lupo appenninico e l’orso bruno, il parco rappresenta una risorsa ecologica di inestimabile valore.
Parco Nazionale del Gargano
Le Isole Tremiti, un arcipelago nel Mar Adriatico, sono una destinazione perfetta per chi cerca un turismo sostenibile. Con le loro acque cristalline, le calette nascoste e la ricca biodiversità, offrono un ambiente ideale per attività all’aria aperta come snorkeling, immersioni, trekking e passeggiate in bicicletta.
Parco Nazionale Gran Paradiso
Il Parco Nazionale Gran Paradiso, uno dei più antichi d’Italia, è un autentico tesoro di biodiversità e natura incontaminata. Situato tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, offre paesaggi mozzafiato con vette alpine, praterie verdi e foreste secolari. Il parco è uno dei luoghi da visitare in Italia ideale per il turismo sostenibile, con attività come trekking, escursioni, osservazione della fauna e ciclismo, che permettono di esplorare l’area nel massimo rispetto dell’ambiente.
Rieti
Rieti, incastonata nel cuore dell’Italia, è una meta ideale per un turismo sostenibile, che unisce bellezze naturali, storia e tradizioni. Circondata da montagne, fiumi e laghi, offre numerose opportunità per escursioni, trekking e ciclismo, immersi in paesaggi incontaminati.
Siena
Siena, gioiello del cuore della Toscana, è una destinazione ideale per il turismo sostenibile, dove storia, arte e natura si intrecciano in perfetta armonia. La città, famosa per il suo centro medievale patrimonio dell’UNESCO e il celebre Palio, promuove un accoglimento eco-friendly con strutture ricettive che adottano pratiche green.
Val d’Orcia
La Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità UNESCO, è una delle destinazioni più affascinanti della Toscana, ideale per il turismo sostenibile. Con i suoi paesaggi collinari, i borghi medievali e i vigneti che si estendono fino all’orizzonte, rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e cultura.
Val di Zoldo
La Val di Zoldo, incastonata tra le maestose Dolomiti Bellunesi, è una meta ideale per chi desidera scoprire paesaggi mozzafiato, sentieri incontaminati e tradizioni locali secolari. Questo angolo nascosto del Veneto, ancora poco battuto dal turismo di massa, offre itinerari perfetti per escursionisti, appassionati di natura e chi cerca una fuga dalla quotidianità.
Valsugana
La Valsugana, situata tra le Dolomiti del Trentino e il Lago di Caldonazzo, uno dei luoghi da visitare in Italia ed è una destinazione ideale per il turismo sostenibile, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e alla natura incontaminata.
Vesuvio
Il Vesuvio, uno dei vulcani più iconici al mondo, è una meta perfetta per il turismo sostenibile, dove la natura e la storia si incontrano. Con i suoi sentieri panoramici, che permettono di esplorare il cratere e i boschi circostanti, il Vesuvio offre attività all’aperto che rispettano l’ambiente, come il trekking e l’osservazione della fauna locale.