L’Agriturismo La Dimora dei Cavalieri si erge su uno sprone che domina il tratturo che lento giunge ai siti archeologici di Serra e Rossano di Vaglio Basilicata. Raccontano che vi solevano sostare i cavalieri Utiani ed i pellegrini che avevano a meta il Tempio della Dea Mefitis. Godevano del fresco dei querceti, spegnendo la sete alle numerose ed abbondanti sorgenti per poi riprendere il cammino.
La tradizione è la base delle nostre pietanze: antiche ricette riscoperte, ricostruite ma soprattutto personalizzate, sono il senso proprio della cultura del gusto autentico della terra lucana, di quegli odori e quei sapori ormai scomparsi ma che puoi ancora ritrovare da noi
sorge nel cuore del Parco delle Chiese Rupestri, a pochi passi dal Belvedere di Murgia Timone, dallo Jazzo Gattini, dal Centro di Educazione Ambientale e dal sistema di canalizzazione delle acque piovane.
La struttura, di proprietà della famiglia Di Lecce da generazioni (conosciuta con il soprannome Paccandun), è stata la sede di lavoro dell’azienda zootecnica che dai primi del ‘900 si occupa della produzione di grano e dell’allevamento di ovini.
Antico casale patronale in pietra, curato nei minimi dettagli, situato nel comune di Rapone, un luogo incantevole e ricco di storia. Soggiornarvi significa godere di momenti indimenticabili di relax a contatto con la natura.