Ho iniziato i miei studi d’arte a Venezia per continuarli all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Ho avuto il privilegio di studiare in queste due città meravigliose, circondata dalla bellezza di Arte e Natura.
Sono grata e profondamente riconoscente per ogni momento.
Tenuta biologica di 8 ettari nel comune di Zavattarello, uno dei borghi più belli d’Italia famoso per il suo castello millenario, situato tra le colline dell’Oltrepò pavese.
La cascina in pietra è stata ristrutturata per essere ecosostenibile ed è in una posizione privilegiata, che domina la valle, in zona silenziosa e fresca, lontana dall’inquinamento, anche luminoso, della città. Luogo ideale per staccare la spina e farsi coccolare.
L’agriturismo
L’agriturismo si trova in un contesto paesaggistico unico: le colline moreniche, che degradano dolcemente verso il Lago di Garda.
Apri gli occhi…guarda ciò che bevi!
Non è solo il motto dell’agriturismo, è molto di più: è la filosofia che sta alla base della vacanza che propongono Francesca e Luigi. Enoturismo, un turismo legato al vino e all’ambiente, che li ha portati alla realizzazione di un grande sogno: l’Agriturismo in Cantina.
Il Lago di Garda, con la sua bellezza mozzafiato, è uno dei luoghi da visitare in Italia ideale per un turismo sostenibile. Circondato da colline, vigneti e montagne, offre un paesaggio che invita al rispetto della natura. Le attività all’aperto, come escursioni, ciclismo e sport acquatici, si integrano perfettamente con la preservazione dell’ambiente.
Agriturismo Borgo del Mincio si trova a Volta Mantovana, in un contesto rurale e tranquillo, all’interno nel parco del Mincio, in un luogo isolato ma poco distante dal centro, ricco di storia e cultura grazie alla presenza di Palazzo Gonzaga ed i suoi suggestivi giardini.