Settore:
Regione:

Un’antica casa colonica degli anni ’50 attentamente restaurata, è oggi un ambiente raffinato e familiare pensato per rendere esclusivo e personalizzato ogni soggiorno. Nell’accogliente atmosfera della campagna salentina è possibile vivere una vacanza inedita, all’insegna di suggestioni autentiche e con tanti servizi relax.

Settore:
Regione:

Villa Antonelli e Casina Piangevino sono due antiche masserie recentemente ristrutturate, immerse nella campagna fra Monopoli e Castellana Grotte, a poca distanza dal mare e dalle principali località di interesse della zona.

Gli ospiti usufruiranno di colazione servita nella sala comune, ampio parcheggio gratuito, spiaggia convenzionata, giochi per bambini

Settore:
Regione:

“Ai Pilieri di Bagnoli”, struttura seicentesca elegantemente ristrutturata, conserva le caratteristiche architettoniche tipiche delle masserie borghesi dell’Alta Murgia. Dotata di camere accoglienti e confortevoli e di un ristorante ricavato nell’ottocentesca cantina vinicola per offrirvi dei soggiorni all’insegna della tranquillità e della buona cucina a stretto contatto con la natura.

Settore:
Regione:

L’agriturismo
Agriturismo Ciriè è un posto in cui si respirano amore e senso di appartenenza, rispetto per le origini e attaccamento alla tradizione.

Troverete degli host che amano le loro radici e riconoscono in loro l’ancoraggio da cui tutto ha avuto inizio, ma curiosità e spinta al nuovo li muovono ogni giorno verso abbinamenti insoliti e moderne rivisitazioni.

Settore:
Regione:

Questo agriturismo, a poche centinaia di metri dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è ricavato in un’antica masseria di collina; una lunga tradizione agricola si è tramandata di generazione in generazione fin dal 1600.

Qui vengono allevati bovini, suini, ovini e caprini che danno materia prima per i prodotti gastronomici e caseari dell’azienda, che possono essere acquistati. L’agriturismo offre degustazioni.

Settore:
Regione:

L’agriturismo è una masseria fortificata di fine Settecento recentemente restaurata secondo i canoni dell’architettura della pietra, tipica della Regione Puglia, valorizzandone le caratteristiche storiche.