Settore:
Regione:

L’agriturismo è una masseria fortificata di fine Settecento recentemente restaurata secondo i canoni dell’architettura della pietra, tipica della Regione Puglia, valorizzandone le caratteristiche storiche.

Settore:
Regione:

Casa padronale a 5 minuti dal centro di Peschici, nel Gargano, immersa in diversi ettari di bosco e uliveti, tra acque limpide, sabbia dorata, vegetazione stupenda che arriva fino al mare, a poca distanza dalla spiaggia.

Settore:
Regione:

Sui primi rilievi delle Murgie sorge Conversano, una cittadina caratterizzata da chiese, castelli, luoghi d’arte e di cultura. In questa terra opera la Masseria Alberotanza, fra ulivi e ciliegi, in uno scorcio di Puglia dal lontano passato, le cui tradizioni rivivono nei suggestivi angoli della campagna barese.

Settore:
Regione:

Antica masseria del XVII secolo immersa nel verde, al centro del Parco Nazionale del Gargano, a due passi dal mare e dalla Foresta Umbra e a 7 km dal centro di Vieste. Era una stazione di “posta” per il cambio dei cavalli e il ristoro dei viaggiatori delle diligenze che, attraversando il Gargano, andavano a Vieste. Ora, accuratamente ristrutturata, è stata divisa in camere ed appartamenti per offrire ospitalità a chi desidera trascorrere una vacanza sul Gargano.

Settore:
Regione:

L’agriturismo si trova a soli due km dal mare, è immerso in quattro ettari di uliveto ed è situato in un paesaggio che riassume tutte le caratteristiche dell’ambiente rurale salentino.

La struttura, recentemente rimodernata, e la gestione familiare offrono la possibilità di passare una vacanza tranquilla a stretto contatto con la natura e con la gente semplice e calorosa di questa terra.

L’agriturismo è particolarmente adatto alle coppie

Settore:
Regione:

Ospitalità tipica in un ambiente accogliente e famigliare segna l’inizio di una nuova avventura, in cui la passione per la propria terra si unisce al desiderio di far vivere l’esperienza del Salento più autentico. Accoglienza, gentilezza, competenza e un olio che fa innamorare: la Signora Maria Gabriella e suo figlio Andrea amano la natura, la terra e il loro uliveto.