Settore:
Regione:

Le Isole Tremiti, un arcipelago nel Mar Adriatico, sono una destinazione perfetta per chi cerca un turismo sostenibile. Con le loro acque cristalline, le calette nascoste e la ricca biodiversità, offrono un ambiente ideale per attività all’aria aperta come snorkeling, immersioni, trekking e passeggiate in bicicletta.

Settore:
Regione:

Questo agriturismo, a poche centinaia di metri dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è ricavato in un’antica masseria di collina; una lunga tradizione agricola si è tramandata di generazione in generazione fin dal 1600.

Qui vengono allevati bovini, suini, ovini e caprini che danno materia prima per i prodotti gastronomici e caseari dell’azienda, che possono essere acquistati. L’agriturismo offre degustazioni.

Settore:
Regione:

L’agriturismo è una masseria fortificata di fine Settecento recentemente restaurata secondo i canoni dell’architettura della pietra, tipica della Regione Puglia, valorizzandone le caratteristiche storiche.

Settore:
Regione:

Casa padronale a 5 minuti dal centro di Peschici, nel Gargano, immersa in diversi ettari di bosco e uliveti, tra acque limpide, sabbia dorata, vegetazione stupenda che arriva fino al mare, a poca distanza dalla spiaggia.

Settore:
Regione:

Sui primi rilievi delle Murgie sorge Conversano, una cittadina caratterizzata da chiese, castelli, luoghi d’arte e di cultura. In questa terra opera la Masseria Alberotanza, fra ulivi e ciliegi, in uno scorcio di Puglia dal lontano passato, le cui tradizioni rivivono nei suggestivi angoli della campagna barese.

Settore:
Regione:

Antica masseria del XVII secolo immersa nel verde, al centro del Parco Nazionale del Gargano, a due passi dal mare e dalla Foresta Umbra e a 7 km dal centro di Vieste. Era una stazione di “posta” per il cambio dei cavalli e il ristoro dei viaggiatori delle diligenze che, attraversando il Gargano, andavano a Vieste. Ora, accuratamente ristrutturata, è stata divisa in camere ed appartamenti per offrire ospitalità a chi desidera trascorrere una vacanza sul Gargano.