Settore:
Regione:

Sull’altura più elevata di Ruffano, l’Agriturismo Spirdo si estende per oltre 13 ettari, in una tipica campagna salentina caratterizzata dalla presenza di un antico uliveto e da una fitta area di macchia mediterranea. A disposizione degli ospiti vi è una piscina adagiata in un ampio prato, che si raggiunge percorrendo un breve sentiero tra gli ulivi.

Settore:
Regione:

Affacciata sullo splendido mare dello Ionio, Gallipoli è una delle perle del Salento e già nel suo nome (Kalé Polis, città bella) porta il segno del suo destino.

L’azienda è a soli 5 minuti dal mare e dal centro storico ed è circondata dalla campagna e dalla macchia mediterranea, ricca di ulivi centenari.

Settore:
Regione:

L’agriturismo
A ridosso della Murgia tarantina che si affaccia sul mar Ionio, la masseria è immersa nella campagna di Massafra, caratterizzata dalle gravine (come quella di Madonna della Scala) che per secoli hanno ospitato villaggi e chiese rupestri scavati nella roccia calcarea e che costituiscono una finestra sulla evoluzione geologica, sulla storia e sulla vegetazione locali.

Settore:
Regione:

L’agriturismo è situato tra gli ulivi secolari dell’azienda Fattoria Rovello, ideale per chi ama la vita rurale e la natura.

L’agriturismo è immerso in un prato verde di oltre 5000 mq dove troviamo i tanti recinti di animali di bassa corte, che caratterizzano l’Azienda Agricola.

Settore:
Regione:

Masseria Borgo Santuri vede nascere le sue fondamenta nel 1800, quando con l’arrivo della ferrovia, i commerci crebbero e si rese necessaria la presenza di un nuovo frantoio nel borgo. Successivamente, nel 1920 venne realizzato il primo piano della Masseria per ospitare gli alloggi dei signori, che con pavimenti dell’epoca ed i suoi affreschi finemente restaurati, regala oggi la magia del tempo che fu.