La casa colonica viene menzionata nel famoso dizionario storico Repetti, in passato era un oratorio presenziato dal cappellano che celebrava le funzioni religiose. Si può ancora ammirare la cappella sovrastata da una campana antica e, sulla facciata un bassorilievo in terracotta raffigurante la Madonna col bambino. La struttura risale al lontano 1400, è immersa nel verde, circondata da dolci colline con un paesaggio incontaminato del Chianti Rufina e si estende lungo la riva destra del fiume Sieve a solo 30 Km da Firenze.
Borgo Solaio si occupa prevalentemente della realizzazione di borse. Nasce nel 2014, per poi costituirsi nel 2016 come impresa artigiana, fondata da Sabrina Mattei, artigiana, ideatrice e realizzatrice dei suoi prodotti. Si tratta di un progetto che trae ispirazione dalla Toscana, assumendo per modello l’artigianato di eccellenza che, nel corso degli anni ‘50, ha dato vita all’alta moda fiorentina. Le borse, intrecciate con nastro di juta e altri materiali, richiamano un tempo in cui “le cose erano fatte per durare”.
la posizione perfetta per la tua vacanza in Toscana
A soli 45 minuti dal mare, a pochi chilometri da Pisa, Siena, Lucca, Firenze, San Gimignano e Volterra, l’agriturismo è immerso nel verde delle colline toscane, all’interno di Montelopio, un borgo testimone della storia più antica che ha radici etrusche.
Immerso in uno splendido contesto naturale, l’Agriturismo Le Chiuse nasce dalla passione del proprietario, Emanuele Romagnoli, per la natura ed i cavalli in particolare. Un’attenta ristrutturazione compiuta nel rispetto dello stile toscano, recuperando ove possibile i materiali originali, ha ridato vita all’antico casale in pietra di fine ‘800, circondato da un bel uliveto, da cui si arriva a vedere il mare.
Dal 2006 mi sono trasferita da Milano in Toscana, nella campagna del Chianti, ho scelto di vivere in un luogo dove la bellezza è sotto lo sguardo.
Il laboratorio è ricavato in un cantina del vino di una colonica contadina, intorno i vigneti e gli ulivi e … un mare di colline.
Tra Firenze ed Arezzo, in un meraviglioso ambiente naturale di foreste millenarie ricche di fauna (lupi, cervi, caprioli, daini, aquile) e di eremi, monasteri e castelli medioevali. Il Casale Camalda è un antico complesso rurale toscano in pietra, in posizione isolata e silenziosa, fra boschi e torrenti, a due passi dallo storico monastero di Camaldoli, raggiungibile anche a piedi con comodi e brevi sentieri attraverso la foresta.