Siamo a Comano Terme ai piedi del Parco Naturale Adamello-Brenta ed a pochi chilometri dal Lago di Garda.
Nella verdeggiante Val Lomasona, un luogo incantato circondato da prati smeraldo e boschi centenari dove il tempo sembra essersi fermato. Il posto ideale dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax immersi nel silenzio della natura lontani dal caos della quotidianità alla riscoperta dei ritmi del passato.
L’Agritur Maso Bornie, ricavato dalla ristrutturazione di un antico maso, è immerso nel verde del bosco della montagna di Valda in Valle di Cembra a 934 m.s.l. e rappresenta la meta ideale per chi ama la natura, le passeggiate e la tranquillità. La struttura è a conduzione familiare è dotata di due appartamenti e due camere.
Gli animali sono i benvenuti.
L’azienda è situata in Val di Non, famosa in tutto il mondo per la coltivazione delle mele Melinda, prime D.O.P. d’Italia. Ci troviamo a 600 metri di altitudine, nel centro storico del paese, cui fanno da cornice tutti i meleti e il gruppo delle Dolomiti di Brenta UNESCO.
All’agriturismo Margone si percepisce benessere naturale e un clima familiare.
La sentirete percorrendo la strada che sale e si stringe mentre attraversa un bosco e poi i vigneti appena fuori la città. Sarà ancora più chiara una volta arrivati all’Agriturismo: vi aspetta lo stupore della pace naturale vicino a Trento, e il benessere di un clima familiare, che promette cura e tempo per rigenerarvi.
Sarete spettatori delle bellezze di Trento, alla giusta vicinanza ma immersi nel silenzio vivo della campagna e del bosco.
La Valsugana, situata tra le Dolomiti del Trentino e il Lago di Caldonazzo, uno dei luoghi da visitare in Italia ed è una destinazione ideale per il turismo sostenibile, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e alla natura incontaminata.
L’Untertrotnerhof si trova a 1250 metri s.l.m. sull’altipiano soleggiato del Renon, con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco. L’agriturismo offre accoglienza familiare in appartamenti arredati con cura, a soli 15 minuti da Bolzano ed è facilmente raggiungibile, anche con i mezzi pubblici. La stazione Soprabolzano si trova a solo 5 minuti dal maso; la famiglia di Fink offre un servizio transfert (su richiesta).