I vasi di design, gli accessori, le penne, le numerose attività e collaborazioni sono solo alcune delle tappe che accompagnano Ruggero Pallaoro in questi anni di intensa attività. Fortemente orientato alla ricerca innovativa, alla qualità del manufatto, cerca sempre di preservare il carattere artigianale e artistico delle sue produzioni.
Ristabiliamo un contatto armonioso tra l’uomo e la natura:
promuovendo la mobilità dolce salvaguardando l’ecosistema alpino nel turismo e sensibilizzando le persone, perseguiamo la mission di Alpine Pearls. In nome di queste Perle, ci adoperiamo per un futuro sostenibile, preservando la bellezza delle Alpi e allo stesso tempo offrendo una vacanza autentica e consapevole. Il nostro obiettivo è quello di promuovere una vacanza green nelle Alpi senza rinunciare al comfort.
Siamo nati e cresciuti con la vocazione e la dedizione di rivolgere il nostro lavoro esclusivamente a chi viaggia o vuole viaggiare usando la bicicletta: e ciò ci caratterizza in modo specifico, attraverso la ricerca e la conoscenza dei più significativi territori adatti a questo tipo di turismo, nonché con la definizione di itinerari selezionati e la realizzazione di servizi peculiari per ogni tipologia di utenza cicloturistica e rispetto a qualsiasi richiesta ed esigenza (mountain bike, bici da strada, e-bike, trekking in bici, etc.).
Siamo a Comano Terme ai piedi del Parco Naturale Adamello-Brenta ed a pochi chilometri dal Lago di Garda.
Nella verdeggiante Val Lomasona, un luogo incantato circondato da prati smeraldo e boschi centenari dove il tempo sembra essersi fermato. Il posto ideale dove trascorrere una vacanza all’insegna del relax immersi nel silenzio della natura lontani dal caos della quotidianità alla riscoperta dei ritmi del passato.
L’Agritur Maso Bornie, ricavato dalla ristrutturazione di un antico maso, è immerso nel verde del bosco della montagna di Valda in Valle di Cembra a 934 m.s.l. e rappresenta la meta ideale per chi ama la natura, le passeggiate e la tranquillità. La struttura è a conduzione familiare è dotata di due appartamenti e due camere.
Gli animali sono i benvenuti.
L’azienda è situata in Val di Non, famosa in tutto il mondo per la coltivazione delle mele Melinda, prime D.O.P. d’Italia. Ci troviamo a 600 metri di altitudine, nel centro storico del paese, cui fanno da cornice tutti i meleti e il gruppo delle Dolomiti di Brenta UNESCO.