Settore:
Regione:

L’agriturismo Fonte del Giglio si trova nella cittadina di Umbertide, vicino Perugia affacciantesi su un largo giardino, costruito sopra una costruzione medioevale, fondata su una antica sorgente già conosciuta dai romani e dagli etruschi.

Gli appartamenti sono indipendenti l’uno dall’altro così come le stanze e sono tutti dotati di connessione wifi ultra veloce.

Settore:
Regione:

La Corte dei Cavalieri si trova in una piccola frazione a pochi minuti da Montefalco, borgo medievale noto come ”la terrazza dell’Umbria”, patria del celebre vitigno autoctono Sagrantino. La Corte dei cavalieri è circondato da colline coltivate ad ulivo e vite, il luogo ideale per trascorrere giorni in relax all’insegna del turismo culturale ed enogastronomico. Posto proprio al centro della regione è in una ottima posizione per raggiungere tutte le principali città dell’Umbria, sono a pochi minuti di strada i comuni di Foligno, Trevi, Spello, Bevagna, Assisi, Spoleto e Todi.

Settore:
Regione:

Il Castello di Belforte, fortezza del XV secolo, si erge su un piccolo colle a 6 km da Todi centro, in aperta campagna, circondato da boschi di querce e lecci, con una vista su un panorama unico e incontaminato.

La struttura si trova al centro di un vasto appezzamento di terreno e si erge sul pendio al di sopra del torrente Arnata.

La leggenda narra dell’esistenza di un lungo tunnel sotterraneo ricco di tesori nascosti che collega Belforte agli altri due castelli limitrofi, “Fiore di Mezzo” e “La Torraccia”.

Settore:
Regione:

L’Agriturismo la Somma, fondato piu’ di 20 anni fa, ha in questi anni acquisito la reputazione di essere uno dei migliori agriturismi dell’Umbria.
In uno scenario fortemente panoramico circondato da boschi, da valli e da montagne che si intrecciano fino all’orizzonte, il centro è il perfetto antidoto contro lo stress e il logorio della vita di città.

Settore:
Regione:

La tenuta “La Fornace” fu acquistata dalla famiglia Fantozzi alla fine dell’Ottocento. Il casale veniva utilizzato come Casino di Caccia e sede dell’Azienda Agraria.

Il Casale “La Fornace”, residenza di campagna della famiglia ed il Parco composto di abeti secolari molti dei quali piantati in occasione delle nascite dei familiari, è ora stato trasformato in agriturismo.

Oggi i circa 50 ettari di terreni bagnati dal Fiume Chiascio, alternano zone boscate composte per lo più di Querce, ricche di Tartufi, a campi che producono cereali ed erba medica per gli animali della Fattoria didattica.
Immancabile un Orto in cui si producono le verdure e gli ortaggi di stagione “biologici”.