C’è un’idea ben precisa alla base della strada che ho deciso di intraprendere. Forse, più che un’idea è un vero e proprio sogno, un sogno che io, mio nonno Antonio, mio padre, l’intera famiglia accarezza da tempo: riprendere in mano la produzione di strumenti musicali classici, puntare su un antico mestiere d’arte, sinonimo di eccellenza italiana, rilanciare un marchio che rappresenta secoli di storia per la liuteria italiana e per la nostra Famiglia.Riprogettare quindi, in un’ottica attuale, l’antico Laboratorio Monzino.
Scopri di piùHo intrapreso la mia attività di artigiano piuttosto tardi nella mia vita lavorativa…
Ci sarebbe da farsi delle domande: è stata una vocazione tardiva? La reazione a un’intolleranza verso l’ambiente industriale sviluppata con il tempo? La scoperta di una creatività latente?
Forse tutto ciò ma nel contempo la spinta più grossa è stata vedere la possibilità di trasformare una passione in un lavoro.
Scopri di piùIl mio nome è Clara: una donna istintiva, curiosa e appassionata. Il mio intuito mi ha guidata verso un mestiere che celebra la manualità e la creatività. Mi definisco come Intrecciatrice. Creare con le mani è la mia più grande soddisfazione: immaginare un oggetto e trasformarlo in realtà, intrecciando ingegno e ispirazioni.
Scopri di piùCercare la bellezza fuori dalle mode è un privilegio.
OfficineLamour® nasce dalla mia ricerca della femminilità d’altri tempi, raffinata ed intrigante, dalla passione per i piccoli lussi, dalla magia di dettagli ricercati ed esclusivi.
Scopri di piùCreare gioielli è il mio modo di regalare emozioni alle persone .
Spesso evocano un ricordo o simboleggiano alcuni dei momenti preziosi della vita, come la spensieratezza dell’infanzia o la promessa d’amore. Le emozioni parlano un linguaggio universale, che trascende le differenze culturali e linguistiche.”
Scopri di piùOzio Piccolo Studio Tessile nasce da un’idea di Simone Falli, tessitore e designer toscano classe 1988.
Cresciuto tra i telai e i filati del laboratorio di famiglia, Simone ha vissuto diverse esperienze all’estero, esplorando ambiti che spaziano dal restauro alla video-arte. A 21 anni decide di tornare nel suo paese natale, tra le colline tra Siena e Firenze, per intraprendere il proprio percorso nella tessitura manuale.
Scopri di piùLa Paganini Arredi sacri è in grado di eseguire qualunque tipo di lavoro di oreficeria sacra.
Le tecniche predilette sono quelle del cesello e dello smalto a fuoco, antiche, ma riproposte in sintesi moderna con uno stile che sa integrare innovazione e tradizione. Il dettaglio smaltato e il metallo si esaltano vicendevolmente, rendendo spesso superflua la presenza delle gemme.
Dalla forma dei cuscini a quella del seggio e dei quartieri passando dai colori degli inserti e delle cuciture arrivando fino ai dettagli, Pariani crea la tua sella su misura. Una sella davvero unica perchè costruita seguendo passo passo ogni tuo desiderio e necessità.
Scopri di piùVorrei con la mia arte comunicare espressività e forza attingendo dalle emozioni reali della vita.Amo l’arte in tutte le sue forme e mi esprimo nella pittura acquerello, olio acrilico…sto muovendo i primi passi anche nella ceramica.
Scopri di piùDal 1987, Patrizia Camba ha dato vita al suo Atelier sartoriale a Cagliari, dove la sua personalità poliedrica e sensibile si esprime attraverso la creazione di abiti su misura per tutte le occasioni.
Collaboratrice di artisti sardi di spicco come Maria Lai, Patrizia Camba si distingue per la capacità di incarnare la personalità di ogni donna attraverso le sue creazioni, guidata dalla sua filosofia “idee su misura”.
Scopri di piùLa storia della Famiglia Perri è una storia centenaria.
Nel 1896 Gennaro Perri fonda la prima fabbrica di oreficeria a Cirò (KR).
I suoi figli appresero l’arte orafa prima di trasferirsi in città diverse. Raffaele si trasferì a Parigi dove lavorò per Cartier. Alberto si traferì a Campana (CS) un paese alle falde della Sila, e tutta la sua vita la dedicò alla creazione e vendita di gioielli.
Scopri di piùCiao sono Peppe Gallo il fondatore di PG Creations, provengo da una famiglia di maestri artigiani e ceramisti.
La mia passione sin da piccolo è sempre stata creare oggetti affascinanti con le mie mani.
PG Creations è ” il mio nirvana” mi dà la possibilità di poter immaginare qualsiasi cosa e materializzarla.
Scopri di piùIl Maestro Pino Peluso grazie alla lunga esperienza maturata con Clienti provenienti da ogni parte del mondo ha sviluppato un visione stilistica globale che gli consente di soddisfare qualsiasi richiesta o esigenza con qualsiasi tipo di tessuto.
Scopri di piùTerrecotte Poggi Ugo: Maestria Artigianale e Qualità Senza Tempo
La fornace Terrecotte Poggi Ugo è un punto di riferimento nella produzione delle pregiate terrecotte di Impruneta, riconosciute per la loro qualità e autenticità.
Ogni articolo è realizzato a mano seguendo tecniche tradizionali, offrendo una vasta gamma di prodotti: dalle riproduzioni artistiche, ai modelli storici del ‘900, fino a soluzioni contemporanee pensate per le esigenze dei nostri giorni.